riduzione reale del capitale sociale
Settore di Competenza: diritto commerciale e di altri enti
Destinatari: Imprese, Professionisti
La riduzione reale del Capitale sociale è un’operazione volontaria mediante la quale la società diminuisce il proprio Capitale sociale senza che vi siano perdite da coprire. Le motivazioni possono includere l’eccesso di capitalizzazione rispetto alle esigenze operative o la volontà di restituire parte dei conferimenti ai soci. La riduzione può avvenire mediante liberazione dei soci dall’obbligo di versamenti ancora dovuti o mediante rimborso di parte del Capitale ai soci. Questa operazione è regolata dall’articolo 2445 del Codice Civile italiano.
Attività collegate
Ordine del Giorno della convocazione, acquisto azioni proprie destinato alla riduzione, annullamento azioni proprie, annullamento azioni proprie prive con valore nominale inespresso, assegnazione mista in denaro e natura, assegnazione non proporzionale, azioni di godimento, pagamento dei creditori opponenti, riduzione a seguito di scissione, riduzione con riservizzazione, riduzione in pendenza di un prestito obbligazionario convertibile, termini di opposizione ed efficacia della delibera
Settori di Competenza
Il notaio offre una vasta serie di prestazioni per il settore immobiliare, societario, successorio e della contrattualistica, offrendo consulenza legale e fiscale, autenticazione di atti, e risoluzione di controversie.