fondazione di partecipazione
Settore di Competenza: diritto commerciale e di altri enti
Destinatari: Imprese, Professionisti
La fondazione di partecipazione è una tipologia di fondazione caratterizzata dalla presenza di una pluralità di soggetti, sia pubblici che privati, che partecipano attivamente alla governance e al finanziamento dell’ente. Questa struttura ibrida combina elementi tipici delle fondazioni tradizionali e delle associazioni, permettendo una gestione più dinamica e inclusiva. Le fondazioni di partecipazione sono spesso utilizzate per realizzare progetti di interesse collettivo, come iniziative culturali, sociali o ambientali, favorendo la collaborazione tra diversi stakeholder e garantendo una maggiore trasparenza e condivisione degli obiettivi.
Settori di Competenza
Il notaio offre una vasta serie di prestazioni per il settore immobiliare, societario, successorio e della contrattualistica, offrendo consulenza legale e fiscale, autenticazione di atti, e risoluzione di controversie.